Portale del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti

Logo Tuttoconsumatori

logo tuttoconsumatori

Urso “Scelte dei consumatori possono accompagnare verso obiettivi di sostenibilità ancor più ambiziosi”

Nella giornata mondiale dei diritti dei consumatori si è svolto oggi a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'evento “Consumatori e Transizione energetica”, organizzato dalla Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore del Ministero. I lavori sono stati aperti dal sottosegretario Massimo Bitonci, presidente del CNCU, e da Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della X Commissione "Attività produttive, Commercio e Turismo" della Camera dei Deputati. Il ministro Adolfo Urso ha tenuto le conclusioni dell’incontro, nel corso del quale si sono svolti numerosi interventi da parte delle associazioni dei consumatori.

“L’impegno sulla transizione ecologica è una delle priorità del nostro Ministero – ha dichiarato nel suo intervento conclusivo il ministro Urso - e con il sottosegretario Bitonci e le associazioni dei consumatori abbiamo già affrontato il tema delle criticità dei mercati energetici, nella consapevolezza che occorra creare una classe di consumatori consapevoli”.

“I consumatori infatti sono protagonisti del processo - ha continuato Urso - perché possono innescare meccanismi virtuosi di progresso verso obiettivi di sostenibilità sempre più ambiziosi, anche orientandosi verso le imprese che mettono in atto scelte di approvvigionamento e di produzione sostenibili. Come governo stiamo lavorando al collegato per la valorizzazione del Made in Italy ed il contrasto alla contraffazione per aiutare a fare scelte consapevoli in Italia e nel mondo”. “In questo senso il ruolo delle Associazioni dei consumatori – ha concluso il Ministro - può essere uno snodo importante di veicolazione di messaggi e iniziative e sono certo che lavorando insieme, come stiamo già facendo in numerosi tavoli, riusciremo a promuovere una sempre maggiore consapevolezza in grado di trasformarsi in decisioni e comportamenti virtuosi”.

Nel suo intervento il sottosegretario Massimo Bitonci, che ha la delega ai consumatori, ha sottolineato come in qualità di Presidente del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti abbia fortemente voluto festeggiare insieme alle Associazioni questa importante ricorrenza, che non veniva celebrata da tempo. “È stata l’occasione – ha sottolineato Bitonci - per le associazioni di essere parte propulsiva dei temi ricorrenti, quali inflazione, caro energia, sovraindebitamento.”

Scopri di più sul sito del Ministero 

Correlati
Notizie contrattiegaranzie servizieutenze creditoerisparmio mediaecomunicazione commercioprezzi viaggieturismo
09-03-2023

Noi siamo la nostra miglior difesa: capire per proteggersi meglio ...

Notizie commercioprezzi
13-01-2023

Si è riunito oggi presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini il tavolo tecnico sui rincari dei prez...

Notizie
23-12-2022

Roma, 23 dicembre 2022 – L’on. Massimo Bitonci, Sottosegretario di Stato presso il Ministero del...

Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione accetti di riceverli.